INPS – servizio indirizzo reperibilità

L’INPS, con la circolare 23/09/2020 n.106, informa che è disponibile il nuovo servizio Online che permette al dipendente la gestione, nell’ambito dell’evento di malattia, di una diversa reperibilità, per un’eventuale visita di controllo domiciliare, rispetto a quella comunicata precedentemente con il certificato medico in corso di prognosi o con altra comunicazione.

Per uno stesso certificato di malattia, il dipendente può comunicare più reperibilità successive. L’INPS precisa che ogni nuovo indirizzo di reperibilità comunicato, sostituisce automaticamente la precedente indicazione disponibile, mantenendo lo storico delle variazioni effettuate. Questo anche al fine degli eventuali controlli disposti dal datore di lavoro o dall’INPS stesso.

Questa nuova funzione è disponibile sul portale INPS per gli utenti registrato. la funzione viene denominata “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”.

Il datore di lavoro viene messo al corrente del diverso indirizzo di reperibilità comunicato dal lavoratore: in fase di richiesta di una visita medica di controllo, se la comunicazione è stata effettuata prima della richiesta di visita; oppure al momento della consultazione degli esiti, qualora il lavoratore abbia comunicato una variazione di reperibilità dopo la richiesta di visita medica qualora il datore di lavoro abbia acconsentito, spuntando l’apposito campo, ad inviare la visita al diverso indirizzo fornito dal lavoratore.

Questo servizio non libera il lavoratore dall’effettuare le comunicazioni previste al proprio datore di lavoro, sulla base del contratto di riferimento.